Rivitalizzazione Roggia dei Mulini e recupero vecchia Sega Patriziale

Promotore
Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara

Ambito
Storia, cultura e tempo libero

Descrizione
Il progetto di rinnovo della Sega Patriziale di Arbedo è un’importante iniziativa che mira a preservare e valorizzare un pezzo significativo del patrimonio storico e culturale del Bellinzonese. Questa iniziativa è strettamente legato al più ampio progetto di valorizzazione della Roggia dei Mulini di Arbedo. La Sega Patriziale, la cui prima menzione risale al 1470, ha cessato definitivamente l’attività nel 1920. L’intervento di rinnovo mira a una conservazione didattica/informativa della struttura immobiliare, dato che non vi è più nessun residuo dei macchinari preesistenti. Il progetto, condiviso dai competenti servizi cantonali e federali dei beni culturali, vede nella Sega Patriziale un potenziale punto informativo sulla lavorazione del legname, in cui raccontare il funzionamento della Sega. Parallelamente, il progetto di valorizzazione della Roggia dei Mulini di Arbedo mira a riscoprire e valorizzare una delle rare e più significative testimonianze del Bellinzonese dei tempi che furono. Questo ha avuto come primo obiettivo un restauro conservativo dell’impianto esistente con una particolare attenzione alla nuova vocazione culturale, didattica e turistica dell’infrastruttura. La seconda fase del progetto prevede il restauro completo della roggia, dal punto di captazione fino al suo incanalamento definitivo dopo il passaggio del Mulino Erbetta.

Investimento totale
CHF 1’100’000.- 

Sostegno finanziario
CHF 30’000.- a fondo perso

Anno stanziamento sostegno
2022

Stato dei lavori
Concluso

Altri progetti di sviluppo locale