I progetti del decreto complementare |
|
 |
Nell'ambito delle misure di politica regionale cantonale complementari alla politica regionale della Confederazione saranno messe a disposizione anche per il quadriennio 2016-2019 delle risorse finanziarie da dedicare a progetti prioritari e/o strategici a livello regionale o cantonale. L'ERS-BV segue da vicino i seguenti progetti ritenuti prioritari e/o strategici. |
|
 |
|
 |
 |
 |
Centro Polisport Olivone Il Centro è sorto negli anni ’80 quale centro per la pratica del tennis, ma nel corso degli anni ha avuto uno sviluppo polivalente sia per pratiche e competizioni sportive, sia per manifestazioni. Il CdA della società intende rivalutare questa importante struttura in modo da renderla più attrattiva e funzionale. |
|
 |
|
 |
 |
 |
Centro sci nordico Campra Campra è da tempo una meta molto apprezzata dagli appassionati di sport invernali, in particolare dello sci nordico, come pure dagli amanti della natura. Per soddisfare al meglio le esigenze dell’utenza e a seguito della vetustà delle attuali strutture, con il 2016 si prevede l’avvio di importanti interventi di ristrutturazione del Centro. |
|
 |
|
 |
 |
 |
Nuova Valascia
La pista Valascia si trova in una zona a rischio valanghe, ciò che non permetterà più all'HCAP di ottenere le licenze richieste da Swiss Ice Hockey per giocare. È pertanto necessario sostituire l’attuale struttura con una nuova pista, nella quale troveranno sede anche elementi extrasportivi. |
|
 |
|
 |
 |
 |
Pista di ghiaccio Faido
A metà degli anni novanta il Comune di Faido ha costruito una pista di ghiaccio artificiale all’aperto. Si desidera ora procedere alla realizzazione della copertura della pista e di relative infrastrutture di appoggio, così da aumentarne la possibilità di sfruttamento e l’offerta turistica del Comune. |
|
 |
|
 |
 |
 |
Ronco - Campo Blenio/Ghirone tutto l'anno Il progetto mira a rilanciare la destinazione Campo Blenio-Ghirone come meta estiva con una clientela target incentrata sulle famiglie, in sinergia con altre iniziative in Valle. I contenuti di questo progetto prevedono delle attività di svago da svolgere nella natura e la presenza di un centro agrituristico con spaccio di prodotti locali. |
|
 |
|
 |
 |
 |
Sviluppo piana Ambrì-Piotta (SPSP) Questa visione di sviluppo legata al ghiaccio, allo svago e al turismo intende, attraverso la creazione della pista di ghiaccio più lunga al mondo sulla piana di Ambrì, sostenere il riposizionamento dell'Alta Leventina, in sinergia con il progetto di "Nuova Valascia" e le iniziative della Ice Sport International Academy SA. |
|
 |
|
 |