Bando rustici

Progetto “Valorizzazione rustici”


L’Organizzazione turistica regionale Bellinzona e Valli (OTR-BAT) promuove il progetto “Valorizzazione rustici” nella Valle di Blenio quale regione di lancio. L’obiettivo di questo progetto è di rafforzare il prodotto turistico “Rustici” grazie ad un marchio che esprima il raggiungimento di determinati criteri di classificazione. Presentare in maniera univoca i nostri rustici, dando un valore e un’identità ben definita ad un frammento importante della nostra cultura, permetterà di aumentare la visibilità e il relativo interesse a questa forma di pernottamento, generando indotti importanti per la Valle di Blenio.


Il contributo del fondo FPR


L’ERS-BV sostiene il progetto dell’Organizzazione turistica regionale Bellinzona e Valli in considerazione delle prospettate ricadute economiche dirette ed indirette conseguenti ad un incremento delle disponibilità dei posti letto nei rustici della Valle di Blenio.
In considerazione di quanto sopra, l’ERS-BV intende sostenere finanziariamente i proprietari privati che parteciperanno al progetto promosso dall’OTR-BAT.


Un contributo unico e forfetario FPR di fr. 2'000.- sarà stanziato dall’ERS-BV per sostenere i proprietari privati che intendono rinnovare o ammodernare il mobilio del proprio rustico con l’obiettivo di renderlo ancor più attrattivo e confortevole agli occhi del futuro turista.

 

Il contributo verrà stanziato alle seguenti condizioni:
1) Il rustico non è attualmente sul mercato (nuova offerta di pernottamento).
2) Adesione al progetto dell’OTR-BAT e al nuovo marchio “Rustici” per almeno 3 anni.
3) L’acquisto di nuovo mobilio per l’ammodernamento o il rinnovo del rustico ammonta ad almeno fr. 5'000.- (cinquemila).
4) I mezzi finanziari necessari per la copertura delle spese, al netto dell’eventuale contributo FPR, devono di regola essere garantiti e di provenienza propria.
5) L’investimento riguarda il mobilio interno. Sono esclusi mobili da esterno/giardino e lavori di miglioria che contemplino lavori di costruzione. Oggetto del contributo dunque sono:
a. Mobili da cucina
b. Mobili da bagno
c. Mobili interni quali letti, armadi, divani, poltrone, tavoli, sedie, oggetti di arredo interno.
d. Illuminazione
e. Stufa (a legno/pellet)
6) L’acquisto del mobilio dovrà essere effettuato presso un fornitore residente nella regione Bellinzonese e Valli.
7) I mobili acquistati dovranno essere presenti nel rustico. Sono possibili controlli e verifiche in loco. In caso di abusi il contributo dovrà essere integralmente rimborsato all’ERS-BV.

 

Si rende attenti che avranno accesso al contributo forfettario i primi 25 proprietari privati in ordine temporale che sottoporranno una richiesta.

 

Terine per l'inoltro della richiesta di contributo: 31.12.2022.

 

 

Per maggiori informazioni in merito alla procedura di richiesta si rimanda al regolamento del bando, mentre per inoltrare una richiesta di contributo si invita ad utilizzare l'apposito formulario (v. documenti a fianco).

Maggiori informazioni

Documenti utili